- Tutti conoscono i molti benefici ed i vantaggi in termini di efficienza e competitività del Sistema di gestione della Qualità (SGQ) che infatti produce risvolti molto positivi per tutte quelle organizzazioni che decidono di adottarlo. Più volte e da più parti si è sottolineata l'idea di considerare i costi della certificazione iso 9001 alla stregua di un puro investimento da diluire nel tempo.
- A livello di produzione infatti un Sistema adottato correttamente e certificato produce una sensibile riduzione degli sprechi e un miglior utilizzo delle risorse aziendali.
- Senza contare i vantaggi in termini di immagine di cui senz'altro ne beneficia il brand a livello internazionale. Quello della Qualità è un sistema gestionale che andrebbe integrato con il Sistema Ambientale (ISO 14001) e con quello della Sicurezza sui luoghi di lavoro (OHSAS 18001). L'interazione di questi 3 sistemi gestionali produce benefici enormi in grado di proiettare l'organizzazione su livelli di efficienza e redditività complessiva altrimenti impossibili da raggiungere.
- Ritornando però alla sola certificazione iso 9001:2015 (l'ultima versione aggiornata è stata rilasciata nell'anno 2015), ci sono altri due elementi positivi da considerare e che invece non ricevono la giusta attenzione. Parliamo del concetto di affidabilità e credibilità, la prima relativa all'intera organizzazione nel suo complesso, e la seconda riferita invece al management aziendale.
- Un'azienda è ritenuta AFFIDABILE quando fornisce ogni elemento utile a valutarne positivamente tutti gli aspetti legati alla realizzazione dell'opera a lei affidata. Trattasi di opera edile, industriale, oppure della semplice produzione di beni e servizi, affidabilità significa poter contare sulla piena realizzazione di quanto commissionato. Senza problemi di sorta e senza intoppi. Un elemento molto importante quando si ha a che fare con appalti e commisisoni di alto valore, magari ottenute tramite la partecipazione a bandi di gara internazionali.
- Quando si lavora a questi livelli, esibire il certificato di Qualità è del tutto necessario nonchè indispensabile, pena l'esclusione da ogni gara d'appalto. Ma la certificazione iso 9001 aiuta a considerare l'organizzazione sicura ed affidabile, in grado quindi di portare a termine il lavoro affidato senza particolari problemi e rispondendo pienamente alle specifiche del bando stesso.
- Spesso l'affidabilità cammina di pari passo con un secondo elemento molto importante e che negli ultimi tempi si fa sempre più strada: la credibilità del management aziendale. Per ottenere lavori e commissioni di alto profilo, l'azienda deve possedere un background manageriale di primo piano. Non significa che deve essere gestita da top-manager, piuttosto che la condotta dgli amministratori sia in linea con i principali requisiti richiesti, che appunto risultino pertanto AFFIDABILI.
- Ora, se per l'affidabilità si può in linea teorica soprassedere, nel senso che anche un'azienda non certificata Iso 9001 può avere requisiti e stile di lavoro affidabili e di qualità elevata; per la credibilità del management aziendale, appare più difficile poter soprassedere al requisito certificativo. Del resto un'azienda che aspira a partecipare a bandi di gara internazionali per ottenere commesse di lavoro importanti, DEVE aver implementato il Sistema Qualità e certificarlo secondo lo Standard internazionale. Ne consegue che la mancata certificazione è una discriminante la credibilità stessa di chi amministra e gestisce quell'azienda.
- Vero è anche il contrario, ossia il management di un'organizzazione certificata è considerato credibile, almeno per quanto concerne requisiti e metodi di lavoro. Quindi prima di valutare il costo di una certificazione di sistema del tipo ISO è bene considerare tutti gli aspetti positivi, i benefici ed i vantaggi competitivi che la propria azienda riceverà da tale operazione.
Certificazione della Qualità ISO 9001: essere credibili e affidabili
Certificare il Sistema di gestione della Qualità comporta benefici e vantaggi tra cui affidabilità e credibilità, ormai determinanti per ottenere lavori e commissioni.
by
Marco Gerinn29 Views